Il Festival d'Annunzio celebra i 160 anni dalla nascita di Gabriele d'Annunzio con una ricca carrellata di eventi e ospiti di prestigio
Celebrazione epica dell'eredità di Gabriele d'Annunzio: Un festival di arte, musica e cultura
- marefuori
- August 4, 2023
- 12:36 pm

Si avvicina il tanto atteso Festival d’Annunzio, l’evento dedicato al grande poeta e scrittore italiano Gabriele d’Annunzio, in occasione del 160° anniversario della sua nascita. Dal 2 al 10 settembre, la città di Pescara si prepara ad accogliere un pubblico di appassionati e curiosi, pronti a immergersi in nove giorni di cultura, arte e spettacoli indimenticabili.
Sotto la guida del Maestro Beatrice Venezi e con la voce narrante dell’acclamato attore Giorgio Pasotti, “I soliti Aquilani” saranno gli ospiti d’onore del festival, portando in scena emozionanti performance che celebreranno il genio creativo di d’Annunzio.
Il programma dell’evento sarà ricco di attività culturali, seminari, presentazioni, degustazioni e concerti, che vedranno la partecipazione di illustri artisti italiani. Tra le voci che incanteranno il pubblico, troveremo Francesco Renga, Nek, Mara Sattei, Raphael Gualazzi, Roberto Vecchioni, Simone Cristicchi e i BoomDabash, che regaleranno momenti indimenticabili e coinvolgeranno il pubblico di tutte le età.
Non mancheranno nemmeno incontri con intellettuali di fama come Ugo Pagliai e Francesco Borgonovo, che arricchiranno il festival con profonde riflessioni filosofiche e letterarie.
Domenica 3 settembre, il gruppo musicale BoomDabash prenderà il palco dello Stadio del Mare alle ore 21, e la serata si concluderà con la Notte Bianca dei Musei, un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura locale e ammirare le meraviglie dei musei aperti fino a tarda notte.
Il 4 settembre sarà dedicato al “Tramezzino Letterario sui Trabocchi” alle ore 21, seguito dallo spettacolo del talentuoso Simone Cristicchi all’Aurum.
Il 5 settembre gli appassionati di calcio potranno assistere alla presentazione delle Squadre Scudetto Cup, una selezione Under 15 con i giovani talenti della Juventus, Milan, Inter e Paris Saint Germain, presso lo Stadio del Mare. A seguire, il Teatro d’Annunzio ospiterà il concerto di Raphael Gualazzi, che emozionerà il pubblico con la sua musica raffinata.
Il 6 settembre, alle 21, Mara Sattei salirà sul palco dello Stadio del Mare per un concerto dedicato ai più giovani, regalando loro un’esperienza indimenticabile.
Il 7 settembre, alle 21, sarà il turno di Roberto Vecchioni, che incanterà il pubblico con i suoi classici intramontabili.
L’8 settembre, al Teatro d’Annunzio, sarà la volta del concerto del Conservatorio, con giovani talenti pronti a stupire con le loro abilità musicali.
Il 9 settembre, alle 21, lo Stadio del Mare accoglierà Carl Brave, uno degli artisti più apprezzati del panorama musicale italiano.
Infine, il 10 settembre, gli attesissimi Nek e Francesco Renga chiuderanno in bellezza il festival con un grande concerto. Un’occasione unica, poiché il loro spettacolo avrà un prezzo di biglietto popolare, permettendo a un vasto pubblico di partecipare a un’esperienza straordinaria.
Il Festival d’Annunzio è un’occasione imperdibile per celebrare il talento di Gabriele d’Annunzio e immergersi nell’arte e nella cultura italiana. L’evento rappresenta un momento di incontro e scoperta, che lascia spazio a emozioni e riflessioni, portando la poesia e la letteratura di uno dei più grandi autori italiani nel cuore della città di Pescara. Siete tutti invitati a partecipare e a lasciarvi affascinare da questo straordinario viaggio nel genio creativo di Gabriele d’Annunzio.